
Leggo, racconto, scrivo
Progetto finanziato dal Centro per il libro e la lettura e promosso dal Comune di Catania.
Progetto finanziato dal Centro per il libro e la lettura e promosso dal Comune di Catania.
Ci sono tanti modi per motivare i bambini e le bambine alla scrittura e la creazione di un giornale di classe è sicuramente uno dei più coinvolgenti! Scrivere un giornale in classe porta i bambini a contatto diretto col mondo dell’informazione giornalistica, stimola la creatività e il senso critico, favorisce la collaborazione nella realizzazione di
Siamo a scuola, finalmente. E adesso la possiamo guardare da vicino, con occhi diversi, per reinventarla e viverla come luogo d’avventura, contenitore di emozioni, spazio di relazioni e crescita. La scuola si può raccontare in tanti modi, e in tanti modi noi l’abbiamo raccontata. La scuola si può riempire di molte cose, e di molte
Lettere per compagni e compagne, maestre, genitori; lettere per conoscersi, chiedere scusa, invitare, raccontare, chiarire, fare pace, costruire legami…La giornata dello scambio delle lettera è la giornata dell’attesa e della lettura personale, degli abbracci, delle lacrime e delle carezze per il cuore. Lo scambio epistolare coinvolge tutti, e anche la maestra ovviamente scrive: una lettera
“Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una, e la guardo, fino a quando non comincia a splendere”. (Emily Dickinson) Ne sono convinta, in classe le parole possono splendere se qualcuno insegna ai bambini a guardarle e scriverle per vederle brillare. Ci sono tante strade per
Ci sono progetti della vita di una classe che vanno condivisi perché aggiungono valore all’esperienza scolastica di ogni bambino e di ogni bambina, fuori e dentro la scuola.“Lettere dallo Spazio” è uno di questi. Quest’anno con i bambini della classe abbiamo scelto di percorrere la strada della scrittura creativa e personale praticando l’attività antica della
Scrivere liberamente, scrivere sempre. Scrivere a casa, a scuola, in gita, in viaggio, scrivere all’improvviso sulla scia di un’emozione. Il taccuino è prezioso strumento da tenere sempre sul banco, nello zaino, sul comodino. All’occorrenza c’è e regala pezzetti di vita da custodire. All’occorrenza raccoglie lampi di scrittura, pensieri, poesie, elenchi… Siamo in classe, c’è caldo.
Scrivere allontana la paura, fa sentire più forti e colma gli spazi silenziosi di un tempo sospeso. Nel periodo della didattica a distanza, la scrittura ci ha fatto sentire meno soli, ha colorato le giornate e profuso ottimismo. Ogni bambino ha dato voce alle proprie emozioni, positive e negative, alle paure e ai desideri, realizzando